Dove le imprese non sono più solo attori economici ma veri e propri agenti di cambiamento, la scelta di diventare Società Benefit rappresenta un passo fondamentale. Connessioni Sociali ha sempre avuto una mission chiara: creare un impatto positivo sulla società attraverso l’accessibilità, l’inclusione e l’innovazione.
Oggi, con il riconoscimento ufficiale come Società Benefit, questo impegno si consolida ulteriormente,diventando parte integrante della nostra identità e del nostro modello di business. Ma cosa significa essere una Società Benefit e perché questa trasformazione è così importante? Scopriamolo insieme.
Cosa significa essere una Società Benefit?
Le Società Benefit non sono aziende tradizionali. Sono imprese che, oltre a perseguire il profitto, si impegnano a generare valore per la collettività e l’ambiente. Questo significa che la loro mission non si limita solo alla crescita economica, ma si estende anche a obiettivi di carattere sociale e ambientale.
In concreto, una Società Benefit:
✅
Integra nel proprio statuto obiettivi di impatto positivo per la società.
✅
Si impegna a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
✅
Rende conto periodicamente dei risultati ottenuti attraverso una relazione di impatto annuale.
Non si tratta solo di un'etichetta, ma di un vero e proprio cambio di paradigma, che porta l’impresa a misurare il proprio successo non solo in base al fatturato, ma anche all’impatto generato sulla comunità.
Perché abbiamo scelto di diventare Società Benefit?
Connessioni Sociali nasce con una mission precisa: rendere il mondo più accessibile e inclusivo grazie al suo pensare Differente. Non siamo semplicemente un’azienda che offre servizi di comunicazione, marketing e consulenza in ambito di accessibilità digitale, progettazione inclusiva e mobilità sostenibile. Siamo una realtà che mette al centro l’impatto sociale, lavorando per abbattere barriere fisiche e digitali e costruire una società più equa.
La decisione di diventare una
Società Benefit è stata naturale per noi, perché formalizza quello che abbiamo sempre fatto:
🔹
Promuovere l’accessibilità universale: sviluppiamo soluzioni per rendere gli spazi pubblici e digitali fruibili da tutti.
🔹
Diffondere la cultura dell’inclusione: attraverso progetti, formazione e sensibilizzazione supportiamo aziende e istituzioni nel cambiamento.
🔹
Innovare attraverso il design inclusivo: aiutiamo le imprese a pensare in modo diverso, progettando prodotti e servizi che rispondano alle esigenze di tutti.
🔹
Creare un impatto misurabile: ogni nostra iniziativa è orientata a un miglioramento concreto della qualità della vita delle persone.
Diventare Società Benefit significa mettere nero su bianco questi valori, rendendoli parte del nostro DNA aziendale e della nostra strategia di crescita.
📌Il futuro di Connessioni Sociali come Società Benefit
Questa trasformazione rappresenta un punto di partenza, non di arrivo. Essere una Società Benefit ci spinge a fare ancora di più per promuovere l’accessibilità e l’inclusione in ogni ambito.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi?
🚀
Nuovi progetti di accessibilità urbana e digitale.
🚀
Collaborazioni con aziende e istituzioni per costruire soluzioni innovative.
🚀
Percorsi di formazione su comunicazione inclusiva, accessibilità digitale e design universale.
🚀
Una maggiore trasparenza nei risultati e negli impatti generati dal nostro lavoro.
Questa è la nostra visione di impresa: una realtà che non si limita a generare profitti, ma che crea valore per la società, migliorando la vita delle persone.
Diventare una Società Benefit per noi non è stata solo una formalità, ma un impegno concreto verso un modello di impresa più etico, sostenibile e innovativo. Siamo pronti a lavorare al fianco di aziende, istituzioni e professionisti per trasformare l’inclusione e l’accessibilità in opportunità di crescita e valore condiviso.
💡 Se vuoi scoprire come possiamo aiutarti a rendere la tua impresa più accessibile e inclusiva, contattaci. Insieme possiamo fare la differenza!