Logo

È arrivato #IoRampo

Andrea Venuto • 22 dicembre 2024

 Abbattere le barriere architettoniche dei negozi non sarà più un problema! Ecco la soluzione più economica e configurabile per gli esercizi commerciali aperti al pubblico.

Ci avete mai pensato? Un semplice gradino può essere un muro insormontabile. Con #IoRampo vogliamo cambiare tutto!

👥👩🏻‍🦼Chi Siamo?
#IoRampo è prima di tutto un gruppo di persone con e senza disabilità che hanno deciso di cambiare le cose. Eravamo stanchi di vedere scene che non dovrebbero esistere: persone su sedia a ruote costrette a prendere un caffè fuori dalla porta di un bar, oppure a guardare un vestito da dietro la vetrina perché un gradino impedisce loro di entrare. A molti di noi succedeva così!

👉 Cosa facciamo?
Il progetto nasce con lo scopo di inserire nel mondo del lavoro uomini e donne a prescindere dalla propria condizione. Come? Aiutiamo negozi, bar, ristoranti le attività aperte al pubblico a diventare luoghi accessibili per tutti, con soluzioni pratiche e immediate senza bisogno di particolari autorizzazioni, tasse o costosi interventi strutturali. Ogni barriera abbattuta è un passo verso una società più inclusiva.

🤝 Perché lo facciamo?
Perché ogni gradino è un messaggio di esclusione, ma noi crediamo in un mondo dove nessuno viene lasciato indietro. La nostra missione è rendere ogni spazio visitabile secondo la legge, raccontando le storie di chi ha deciso di abbracciare l’inclusione con noi.

🤔 Con una Rampa...?
Sì, perché siamo stanchi di attendere! Per qualcuno, #IoRampo potrebbe non essere la scelta migliore  ma rappresenta un passo avanti verso un cambiamento reale. Sappiamo che vorremmo ogni esercizio commerciale perfettamente a norma, privo di barriere e con ingressi accessibili, ma la realtà è complessa: costi, vincoli di progettazione, controlli insufficienti e soprattutto una legislazione frammentata e poco chiara rappresentano ostacoli difficili da superare. Basta aspettare!

🎯 Unisciti al cambiamento!
Segui il nostro viaggio, scopri le storie dei negozianti che hanno scelto di fare la differenza e diventa parte di questa rivoluzione inclusiva. Vedrai ogni volta su Instagram i progressi che facciamo e cosa vuol dire essere accessibili.

💬 Hai un’attività commerciale?
Contattaci per scoprire come rendere il tuo spazio accessibile e accogliente. Cambiare è facile, con #IoRampo.


www.iorampo.com

#IoRampo on Instagram!


Mani giunte come un contenitore vengono tanti omini stilizzati. Segno di inclusione.
Autore: Andrea Venuto 15 febbraio 2025
Connessione Sociali Srl diventa società benefit: vogliamo sempre più creare un impatto positivo sull’ambiente che ci circonda attraverso l'accessibilità, l'inclusione, la comunicazione e l'innovazione
Cosa significa eccessività digitale? Una tastiera con il tasto invio brandizzato WCAG 2.2
Autore: Andrea Venuto 28 novembre 2024
Cosa significa avere il sito web accessibile? Tecnologie assistite, wcag tutto quello che c'è da sapere per realizzare un sito web conforme alle regole sull'accessibilità digitale
Un simbolo rotondo su sfondo nero. la scritta accessibilità universale. il simbolo della sedia
Autore: Andrea Venuto 24 novembre 2024
L'accessibilità universale è una scelta vincente per le aziende moderne. Puntare sull'universal design significa creare i prodotti e servizi fruibili da tutti. Nessuno escluso.
Un ragazzo di pelle nera è seduto ad un tavolo presumibilmente di una scuola elementare.di fronte a
Autore: Andrea Venuto 22 novembre 2024
Comunicazione Accessibile e Linguaggio Inclusivo: Come Connessioni Sociali Aiuta a Raggiungere Nuovi mercati. Scopri come la comunicazione accessibile e il linguaggio inclusivo possono abbattere barriere e aprire nuovi target di mercato. Connessioni Sociali offre soluzioni su misura per campagne, documenti e formazione.
Una persona guarda due scritte che sono sul muro: una scritta dice old Way, l'altra scritta dice new
Autore: Andrea Venuto 20 novembre 2024
L’innovazione è alla base di ogni progresso, l'inclusività non deve essere solo un principio morale, ma anche una strategia intelligente per il successo. Connessioni Sociali nasce con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a pensare Differente , a mettere al centro l'accessibilità universale e l'inclusione in ogni ambito: dall'urbanistica all'IT, dal design ai servizi pubblici. Perché? Perché pensare Differente vuol dire vedere opportunità dove altri vedono barriere e diffidenza; e queste opportunità generano valore, tanto per le persone quanto per le aziende e le istituzioni. Perché Pensare Differente è la Chiave del Futuro Quando parliamo di inclusione, non stiamo solo parlando di abbattere barriere fisiche come gradini o porte strette, ma di rivedere il nostro modo di pensare e progettare. L'accessibilità e l'inclusione non sono solo diritti fondamentali delle persone con disabilità, ma sono anche risorse che promuovono l'innovazione e migliorano la qualità della vita di tutti. Adottare l'approccio dell'Universal Design, per esempio, significa progettare prodotti, spazi e servizi che siano fruibili da chiunque, indipendentemente dalla sua condizione fisica. Questo approccio non solo favorisce le persone con disabilità, ma aumenta anche l’efficienza e la fruibilità per chiunque. Pensare Differente porta a soluzioni innovative che rispondono alle necessità di un pubblico più ampio, con benefici economici tangibili per le aziende e una maggiore competitività sul mercato. Il Ruolo della Tecnologia e del Design Inclusivo Le nuove tecnologie, in particolare l'Intelligenza Artificiale (AI) e il design inclusivo, sono i motori principali che ci permettono di pensare Differente. A Connessioni Sociali, vediamo come l'adozione di tecnologie avanzate possa abbattere barriere fisiche e cognitive. Un esempio concreto è il nostro lavoro con l'accessibilità digitale. Aiutiamo le aziende e le istituzioni a rispettare le normative come le WCAG 2.2 per la creazione di siti web accessibili, facilitando l'inclusione online anche per le persone con disabilità visiva o uditiva. L'integrazione dell'AI in questo processo permette di personalizzare l'esperienza digitale, adattandola alle diverse esigenze degli utenti, creando ambienti digitali inclusivi che potenziano l'accesso alle informazioni. Inoltre, il design inclusivo va oltre le tecnologie digitali e abbraccia anche la progettazione urbana. Le città moderne devono essere progettate pensando a tutte le persone, con soluzioni come le rampe per disabili, percorsi tattili e spazi pubblici accessibili, come quelli promossi dal nostro progetto #IoRampo. Ogni piccola modifica in favore dell'inclusività è un passo verso una società più giusta e accessibile, e questo ha anche un impatto diretto sul business delle aziende che investono in questi progetti. Dalle Idee all'Azione: L'Esempio di Connessioni Sociali Nel concreto, a Connessioni Sociali ci occupiamo di consulenza e progettazione in vari settori, tra cui la mobilità inclusiva, il design urbano e l'accessibilità digitale. I nostri progetti, come InclusionWalkWay, mirano a creare percorsi pedonali accessibili che integrano design universale e tecnologie avanzate, garantendo che chiunque, indipendentemente dalle sue capacità fisiche, possa spostarsi facilmente. Un altro esempio che dimostra come pensare Differente possa generare valore per le imprese è il nostro lavoro con le PA. L'adozione di linee guida per l'abbattimento delle barriere architettoniche nei PEBA (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) è fondamentale per garantire che gli spazi pubblici siano fruibili da tutti, creando una società più giusta e accessibile. Allo stesso tempo, aiutiamo le aziende a rispondere alle normative e a migliorare la loro reputazione aziendale attraverso la creazione di ambienti inclusivi che attirano una clientela più ampia. Un Invito al Cambiamento Se l'inclusione è vista come una risorsa, non come una limitazione, le possibilità di crescita diventano infinite. Unisciti a noi nel fare la differenza, sia come professionista, sia come azienda o istituzione. Inizia a pensare Differente. Proponiamo strategie concrete per abbattere le barriere fisiche, digitali e culturali, rendendo la nostra società più accessibile e più equa per tutti. Pensare Differente non è solo una filosofia di vita; è una strategia vincente per costruire una società più equa e, al contempo, migliorare il business delle aziende. Connessioni Sociali è pronta a guidarti in questo cambiamento, con soluzioni innovative che uniscono tecnologia, design inclusivo e accessibilità per creare valore sociale ed economico.
Share by: